Passa ai contenuti principali

Post

My mood board_ WORKSHOP_Agosto 2025: Customize

 Case tutte uguali, effetto showroom sono assolutamente da evitare! Come? La parola chiave è CUSTOMIZE ovvero personalizzare pensando fuori dagli schemi, se non amate cimentarvi nel fai-da-te la tecnologia vi viene in aiuto consentendo di rendere unica una carta da parati disegnata da voi(n. d. r. occhio ad ordinare la quantità esatta di rotoli),trasformare un vostro progetto in un oggetto per la casa grazie alla stampa 3D ed infine impreziosire i tessuti per la vostra casa (tende, biancheria, etcetera).Buon lavoro!
Post recenti

CAMPAGNA ARCHIGEALAB 2025_ Comunità liminali. Riflessioni, idee, progetti: Vacanze in città

  Quest'anno passo le vacanze in città ed ho scoperto di non essere decisamente l'unica. Molte persone per ragioni famigliari, economiche o di salute non possono allontanarsi. Gli anziani sono una categoria numericamente rilevante nella comunità estiva urbana sia per il costo crescente delle vacanze sia per le condizioni di salute. Una categoria particolarmente fragile che soffre delle alte temperature in città che peggiorano il quadro clinico e che soffre anche il rarificarsi  delle relazioni sociali soprattutto in questo periodo. La casa di quartiere(1) che frequento abitualmente ha proposto  quest'anno agli anziani(2) che rimangono a Bologna di passare le vacanze insieme  cercando di migliorare il benessere e la salute con un programma strutturato ad hoc per le loro esigenze. L'Estate non deve essere per forza un tempo vuoto ma può essere l'occasione per costruire nuove relazioni sociale, dedicare tempo a se stessi e fare  esperienze fuori dalla propria confo...

Diario di viaggio by archigeaLab: A caccia di perle del territorio italiano

  In questa torrida estate ho avuto la riconferma che il territorio italiano nasconde piccole perle che regalano il gusto della scoperta a chi si avventura fuori dai soliti percorsi turistici. Dopo un gustoso pranzo con la famiglia in Valdichiana in località Farneta(*) abbiamo visitato il MoPa-Raccolte fossili-Unità Faunistica Farneta (n.d.r. basta chiedere le chiavi al bar dell'albergo Farneta in cambio di un documento di identità).La storia di questo piccolo museo sembra uscita da un libro, il parroco della magnifica abbazia di Farneta sviluppò una vivida passione per i fossili che i contadini locali trovavano nei campi vicini finchè non si è trovata una sistemazione più organica per la collezione che è cresciuta nel tempo (**) . Una visita autogestita ma ricca di infografiche a corredo degli interessanti reperti, si può fare anche il percorso nei campi dove sono stati rinvenuti i fossili ma noi abbiamo rinunciato a questa opportunità data la canicola del solleone. Chiudo il post...

Regolamento edilizio: strumento di educazione di una comunità

  "Non capisco perchè le persone chiamano un architetto e poi gli dicono cosa fare" citazione attribuita a Frank Gehry Recentemente  l'ANCE  ha stimato una richiesta di alloggi importante in ER(*), un territorio che fa i conti con gli effetti collaterali di una cementificazione incosciente. Durante la mia esperienza professionale negli studi di architettura ho incontrato spesso clienti che si presentavano con proposte progettuali che non tenevano conto della normativa e della pratica costruttiva, la frustrazione conseguente è comprensibile ma va ricordato che quando si va da un tecnico le competenze e l'esperienza nel settore sono incluse nella prestazione che si richiede. Il regolamento edilizio non è un insieme casuale di norme ma piuttosto vincoli ragionati per la sicurezza e rispetto della storia di una comunità. Siamo il paese dei condoni e con un patrimonio abitativo costruito prevalentemente prima della normativa vigente. Le esigenze della popolazione cambiano,...

My mood board_ WORKSHOP_Luglio 2025: METODO MIX&MATCH

Ognuno di noi si porta dietro il suo bagaglio di esperienze e competenze , la casa deve raccontarvi ed il metodo mix&match è perfetto per costruire un racconto fatto di memorabilia raccolti nei viaggi o di doni di persone care ma anche di oggetti realizzati personalmente e creatività espressa attraverso semplici schizzi per esempio. Ogni stanza parla di voi e del vostro percorso come essere umano, ogni elemento va selezionato e valutato nello spazio a disposizione ed in relazione con gli altri oggetti ma soprattutto esposto al suo meglio(n.d.r.cornici, teche, etcetera) nella luce corretta.    

CAMPAGNA ARCHIGEALAB 2025_ Comunità liminali. Riflessioni, idee, progetti: ART COMMUNITY NETWORK

   " La bellezza salverà il mondo "   Fëdor Dostoevskij   Tra venti di guerra ed altre miserie umane si dimentica troppo facilmente la comunità degli artisti che magari non vanno alla Biennale d'arte di Venezia ma svolgono un ruolo importante nel territorio, interpretando in modo originale la complessa realtà contemporanea.  Gli artisti sono necessari alla comunità, sono gli anticorpi vigili contro il decadimento della società. Il noto collettivo di artisti Mutoid Waste Company(*) lotta da sempre per rivendicare il diritto a continuare la propria avventura artistica nella comunità, una storia di resilienza nonostante i provvedimenti giuridici che l'hanno più volte colpito ma ,soprattutto, va sottolineato il  riconoscimento ricevuto  quale "bene cittadino"  da parte delle Soprintendenze di Bologna e di Ravenna. Non basta riconoscere il  ruolo degli artisti nella società, le loro energie creative devono farne parte integrante, non marginale, at...

My mood board_ WORKSHOP_Giugno 2025: Focus accessori &co.

  E' arrivata l'Estate e con la buona stagione è tempo di mercatini, qui troverete una miniera di idee per personalizzare la vostra casa senza spendere un patrimonio. Sempre più abili artigiani espongono la loro arte proprio sulle bancherelle. Potrete trovare di tutto: dai tappeti fatti con la tecnica tufting al sapiente riciclo di materie prime per dare vita ad oggetti come piatti di ceramica restaurati con il metodo kintsugi. Per tutte le tasche. Se state cercando l'ispirazione, non tornerete a casa a mani vuote! Buona caccia all'occasione🍀