Passa ai contenuti principali

Post

CAMPAGNA ARCHIGEALAB 2025_ Comunità liminiali. Riflessioni, idee, progetti: Da NON luoghi a luoghi

  Tempo fa nell'aeroporto della mia città un uomo senza fissa dimora , senza nulla ha trovato un tetto e una comunità accudente nel non luogo per eccellenza(*). La sua storia è finita sul giornale, le istituzioni si sono fatte carico del suo problema ed hanno trovato insieme all'interessato una soluzione. In un luogo attraversato da migliaia di persone ogni giorno, un luogo asettico pensato per una permanenza breve sono nate solidarietà e cura.  Qualcuno ha visto il disagio di un essere umano e se ne è occupato in un luogo dove tutto è finalizzato a passare oltre. Il fattore umano è prevalso sul non luogo accuratamente progettato.  Anche in un terreno sterile può nascere e prosperare  l'umanità. (*) https://sociologicamente.it/marc-auge-lantropologia-del-non-luogo/
Post recenti
  ArchigeaLab  presenta  Questo appuntamento nasce dal mio amore per la carta e per il riciclo, un materiale che offre possibilità infinite sul piano creativo e non solo. Piccoli progetti alla portata di tutti ✂📐✏!

CAMPAGNA ARCHIGEALAB 2025: Comunità liminiali. Riflessioni, idee, progetti

  " Nella città neoliberista, le molteplici comunità che vi coesistono sono caratterizzate da un insieme complesso di pratiche sociali e mediali che ne modificano continuamente le identità. Si tratta di “ spazi liminali ”, al confine tra due spazi dominanti, senza far pienamente parte di nessuno dei due: non vi sono confini chiari, né pratiche intrecciate con le aspettative sociali, le routine e le norme ." tratto da  Confini invisibili: comunità liminali e pratiche di resistenza nella città neoliberista di Volterrani Andrea Fonte:https://art.torvergata.it/handle/2108/360263?mode=complete La campagna 2024 dedicata a delineare la città delle donne si è conclusa con un post dedicato ad una iniziativa di un gruppo di donne che si è trovata a fronteggiare la cassaintegrazione, mi ha fatto riflettere sull'importanza del  fattore umano che si manifesta in situazioni limite ed è proprio in questi spazi incerti che nasce la campagna di quest'anno. 

Shopping list by archigeaLab: UnicheUnite Aps

Cercate una idea per i vostri doni? Segnatevi questo link https://www.facebook.com/people/Unicheunite/61563051583695/  Le  dipendenti in cassa integrazione della nota ditta di lingerie La Perla hanno dato vita alla loro linea fashion solidale, potrete trovare T-shirt ma non solo da regalare ai vostri cari 🎁 https://www.instagram.com/unicheunite/

My mood board_ Dicembre 2024: Madrid

  "Sono stata edificata sull'acqua /  Le mie mura sono di fuoco /  Questo è il mio stemma e il mio emblema" . Stemma città di Madrid Ultimo ma non meno importante appuntamento  con la rubrica My mood board 2024, oggi vi propongo la coinvolgente atmosfera natalizia di Madrid. La foto restituisce il momento magico in cui si accendono le luminare  dal gusto vintage , tra il giorno e la notte, con i colori che fanno pensare alle caramelle della mia infanzia ma senza togliere la scena a dettagli architettonici come i balconi in ferro battuto nero o alla eleganza candida dei palazzi che si affacciano sulla strada che conduce alla Puerta del Sol. La capitale spagnola è molto sottovalutata come meta in questa stagione ma saprà regalarvi bellissimi ricordi da portare a casa con voi(*) (*)Il mio itinerario: https://archigealab.blogspot.com/2017/01/diario-di-viaggio-by-archigealabnatale.html

CAMPAGNA ARCHIGEALAB 2024_La città delle donne: FOCUS EDUCAZIONE SENTIMENTALE

“ Nel mondo liquido-moderno la solidità delle cose, così come la solidità dei rapporti umani, tende a essere considerata male, come una minaccia: dopotutto, qualsiasi giuramento di fedeltà e ogni impegno a lungo termine (per non parlare di quelli a tempo indeterminato) sembrano annunciare un futuro gravato da obblighi che limitano la libertà di movimento e riducono la capacità di accettare le opportunità nuove e ancora sconosciute che (inevitabilmente) si presenteranno. La prospettiva di trovarsi invischiati per l’intera durata della vita in qualcosa o in un rapporto non rinegoziabile ci appare decisamente ripugnante e spaventosa .” Z.Bauman fonte  https://www.frasicelebri.it/frasi-di/zigmunt-bauman/ A cosa serve conoscere la data di nascita di Dante o distinguere lo stile di un capitello se non sappiamo riconoscere quando una parola oppure un gesto viola lo spazio fisico ed emotivo dell'altro. Calpestare lo spazio dell'altro senza averne contezza è il primo step che può condur...

My mood board_ Novembre 2024: Parigi

  "Ci sono solo due posti al mondo dove possiamo vivere felicemente: a casa e a Parigi"  E. Hemingway Fonte https://www.parigi.it/le-piu-belle-frasi-su-parigi Oggi vi propongo un mood board ispirato ad una città iconica, non ho scelto tuttavia una tipica immagine da cartolina ma ho preferito farmi guidare dalla sgargiante palette della "Fontaine des automates"(*) realizzata nel 1983 da Jean Tinguely e Niki de Saint Phalle vicino al Centre G. Pompidou.Una Parigi stravagante ma non scontata. Una Parigi non baciata dal sole ma bagnata dalla pioggia, si può quasi percepire il petricore. Concludo il post con un memento: andare sempre oltre l'immagine inflazionata di una città offre spunti unici. (*) https://www.parigi.it/it/piazza-igor-stravinsky.php