Passa ai contenuti principali

Diario di viaggio by archigeaLab: A caccia di perle del territorio italiano



 In questa torrida estate ho avuto la riconferma che il territorio italiano nasconde piccole perle che regalano il gusto della scoperta a chi si avventura fuori dai soliti percorsi turistici. Dopo un gustoso pranzo con la famiglia in Valdichiana in località Farneta(*) abbiamo visitato il MoPa-Raccolte fossili-Unità Faunistica Farneta (n.d.r. basta chiedere le chiavi al bar dell'albergo Farneta in cambio di un documento di identità).La storia di questo piccolo museo sembra uscita da un libro, il parroco della magnifica abbazia di Farneta sviluppò una vivida passione per i fossili che i contadini locali trovavano nei campi vicini finchè non si è trovata una sistemazione più organica per la collezione che è cresciuta nel tempo(**). Una visita autogestita ma ricca di infografiche a corredo degli interessanti reperti, si può fare anche il percorso nei campi dove sono stati rinvenuti i fossili ma noi abbiamo rinunciato a questa opportunità data la canicola del solleone. Chiudo il post con una riflessione sulla ricchezza culturale  del nostro territorio, non mi stancherò mai di dire che scegliere piste meno battute vale sempre la pena ed è proprio su questo punto che dovrebbero puntare le piccole amministrazioni ovvero slow life e storytelling. 

(*) https://www.hotelfarneta.it/it/trattoria

(**)https://www.cortonaweb.net/musei-a-cortona/mo-pa/


2025 Archivio ArchigeaLab_MoPa-Raccolte fossili-Unità Faunistica Farneta


 



Commenti

Post popolari in questo blog

String art

La String art  è stata inventata da Mary Everest Boole alla fine del 19 ° secolo( 'curve stitch') per rendere le idee matematiche più accessibili ai bambini , si tratta di una tecnica che permette di costruire qualsiasi forma con fili colorati e qualche chiodo fissati su una tavola di legno. info :https://en.wikipedia.org/wiki/String_art 1-Idea regalo https://it.pinterest.com/source/iconosquare.com 2-Lettering da arredo http://eletszepitok.hu/string-art-dekorativ-cernakepek/#.V4Xo1hIRJ8C 3-Souvenir de voyage http://diy-is-fun.com/crafts/wood-crafts/how-to-diy-eiffel-tower-create-interior-painting-in-the-style-of-string-art/ 4-Arredo minimalista http://www.spijkerpatroon.nl/a-41982913/spijkerafbeeldingen-muurafbeeldingen-string-art-spijkerpatronen/rendier-groot/ 5- Wall art  (Tecnica a sottrazione) https://hubart.wordpress.com/2015/02/12/de-treci-codrul-de-arama/ Fruga nella mia scatola delle ispirazioni, troverai sic...

Homeschool_SPECIALE riforma esame terza media 2018:Prova di lingua straniera

STEP 01 Raccogliere informazioni su competenze richieste e tipologie di esame "È prevista una sola prova di Lingua straniera, distinta in due sezioni, che verificherà che le alunne e gli alunni siano in possesso delle competenze di comprensione e produzione scritta di livello A2 del Quadro comune europeo di riferimento per l’Inglese e A1 per la seconda lingua comunitaria. La prova potrà consistere: in un questionario di comprensione di un testo a risposta chiusa e aperta ; nel completamento di un testo in cui siano state omesse parole singole o gruppi di parole, oppure riordino e riscrittura o trasformazione di un testo ; nell’elaborazione di un dialogo su traccia articolata che indichi chiaramente situazione, personaggi e sviluppo degli argomenti ; nell’elaborazione di una lettera o email personale su traccia riguardante argomenti di carattere familiare o di vita quotidiana ; nella sintesi di un testo che evidenzi gli elementi e le informazioni principali. ...

Matematica ed arte:Fibonacci for kids

La successione di Fibonacci è una serie numerica particolare in cui ogni numero è il risultato dei due numeri che lo precedono. Essa prende il nome da Leonardo Pisano (detto Fibonacci), matematico pisano, vissuto a cavallo tra il XII ed il XIII secolo, che arrivò a descrivere la successione matematica partendo dalla crescita di una popolazione di conigli ! E l'arte?Mai sentito parlare di sezione aurea?Guardate quanti progetti creativi ha ispirato Fibonaccci... http://www.whatdowedoallday.com/2015/01/fibonacci-art-project.html   http://eisforexplore.blogspot.com/search?q=snails   http://www.uppergradesareawesome.com/2014/06/bb-part-6-fibonacci-and-golden-spiral.html Post it:da leggere  Fonti post: http://vivalascuola.studenti.it/la-successione-di-fibonacci-177490.html http://www.slideshare.net/slidekla/la-successione-di-fibonacci-9736816 Cerchi altri spunti? Follow the tag!   Come si usano le etichette di archi...