CAMPAGNA ARCHIGEALAB 2025_ Comunità liminali. Riflessioni, idee, progetti: AAA casa cercasi per studenti del futuro
E' Settembre e come ogni anno ricomincia l'università, sciami di studenti con il loro trolley alloggiati in soluzioni abitative spesso inadeguate ed alla mercè del mercato immobiliare locale fuori controllo. Sono stata anch'io una di loro e so bene cosa significa affannarsi a cercare un posto dove vivere durante l'anno di studio. Contratti fittizi, padroni scorretti e spazio vitale risicato. Sono stata fortunata perchè ho incontrato coinquilini disponibili con cui è stato più facile dividere la vita in comune. Gli affitti brevi hanno complicato tutto, limitare e regolamentare aiuterà gli studenti ad avere più opzioni(*).Non basta. La bacheca piena di post it e volantini per cercare alloggio dovrebbe diventare virtuale ma sotto il controllo del comune e dell'ateneo per offrire soluzioni abitative di qualità e non scantinati o peggio. Chi mette a disposizione un'appartamento per gli studenti deve pensare che chi lo occuperà potrà diventare un giorno il medico che lo curerà o l'avvocato che lo difenderà. La supervisione di idoneità ed una gestione del contratto tramite un ente amministrativo tutela gli studenti ma anche il comune per non incoraggiare pagamenti non tracciabili e situazioni di illegalità. Va tutelato l'inquilino ma anche il proprietario ovviamente. Un approccio win win per tutta la comunità.
(*)https://corrieredibologna.corriere.it/notizie/politica/25_settembre_14/bologna-la-stretta-di-lepore-limiteremo-gli-affitti-brevi-in-alcune-zone-della-citta-saremo-i-primi-in-italia-a-farlo-c756dd4b-bc81-475a-a851-a0c53bcbexlk.shtml
![]() |


Commenti
Posta un commento