E' notizia di questi giorni la scoperta di un nuovo pianeta (http://www.repubblica.it/scienze/2013/08/12/foto/pianeta_rosa-64674779/1/?ref=HRESS-26 ) , io ricordo ancora i miei libri di scuola che non andavano oltre il nostro sistema solare. L'articolo ha stuzzicato la mia fantasia e ho coinvolto mia figlia in un omaggio creativo ai pianeti che ho studiato!
Materiale
- un testo di astronomia
- qualsiasi sfera che potete reperire in casa
- una macchina fotografica/ cellulare /tablet
- un computer+software elaborazione grafica
Istruzioni
- documentatevi
- disponete gli oggetti che avete trovati su una superficie ricreando il sistema solare
- fotografate
- elaborate le immagini ( nulla vieta di usare tecniche manuali come la pittura: stampate la foto, colorate, scrivete le didascalie )
![]() |
Sistema solare a cura di archigeaLab.blogspot.it |
Nota:un lenzuolo diventa lo spazio infinito, la lampada del comodino il sole , giocattoli e frutta i pianeti (abbiamo cercato di rispettare le proporzioni dei pianeti ma non sempre ci siamo riusciti!).
"Giochiamo al telescopio?"
(ovvero come confezionare un falso ad arte)
![]() |
"Giochiamo al telescopio?"a cura di archigeaLab.blogspot.it |
Non avendo sotto mano il telescopio Hubble, ci siamo divertite ad elaborare al computer le singole immagini dei pianeti e confezionare un fake (falso) passabile ( lasciate fare i vostri figli e ricordate che sono dei nativi digitali!).
Materiale
Commenti
Posta un commento