Passa ai contenuti principali

La mia città invisibile

Il 2 gennaio è una giornata complicata, finita l'euforia festiva si comincia ad immaginare l'anno che verrà. Anni fa ricevetti in regalo da una cara amica una copia di Le Città invisibili scritte da Calvino in tempi difficili come questi che stiamo vivendo, ogni post di questo blog mi ha ispirato in questo viaggio della fantasia e oggi voglio immaginare la mia città invisibile 2014...


Nella mia città invisibile....

la gentilezza viene insegnata fin da bambini

http://archigealab.blogspot.it/2012/12/insegnare-la-gentilezza.html

regalare storie è normale

http://archigealab.blogspot.it/2012/12/regaliamo-una-fiaba.html 

stare insieme senza regole condivise non si può

http://archigealab.blogspot.it/2012/11/le-regole-dello-stare-insieme.html

le scuole sono un luogo che non si spegne dopo la campanella

http://archigealab.blogspot.it/2012/11/art-34-la-scuola-e-aperta-tutti.html

e tutti a scuola possono regalare un pò di sè agli altri

http://archigealab.blogspot.it/2012/10/una-banca-del-tempo-scuola.html

la famiglia è una sorgente di vita non un fardello

http://archigealab.blogspot.it/2012/11/il-ciclo-della-vita.html

la generosità è una gioia

http://archigealab.blogspot.it/2013/12/insegnate-donare.html

andare al parco con i bambini non è pericoloso

http://archigealab.blogspot.it/2012_09_01_archive.html

si amano le persone e non le case

http://archigealab.blogspot.it/2012/08/lintelligenza-del-paguro.html

l'insegnamento dei nonni è prezioso

http://archigealab.blogspot.it/2012/08/la-saggezza-delle-nonne.html

le case sono un luogo sicuro da 0-99 anni

http://archigealab.blogspot.it/2012/07/babyproofing-che-cose.html

nulla viene sprecato

http://archigealab.blogspot.it/2012/07/ricicla-recupera-risparmia.html

gli adulti sono un esempio per le nuove generazioni

http://archigealab.blogspot.it/2012/07/di-chi-e-la-citta.html

il territorio è sempre una opportunitàperchè ci vogliono tanti piccoli progetti per fare bella una città

http://archigealab.blogspot.it/2012/07/recuperiamo-la-citta.html

scrivere sui muri è bello ma solo se lo decidiamo insieme

http://archigealab.blogspot.it/2012/07/writer-o-maleducati.html

un giardino non è mai dimenticato ma amato

http://archigealab.blogspot.it/2012/07/cera-una-volta-un-giardino.html

i bambini hanno un posto speciale in ogni parco

http://archigealab.blogspot.it/2013/11/a-parigi-i-giardini-sono-cosi-da-noi.html

la natura in città è un giocoche fa crescere

http://archigealab.blogspot.it/2013/10/piccoli-esploratori-crescono.html 

i cittadini non dimenticano la loro città ma la fanno vivere

http://archigealab.blogspot.it/2013/08/scopriamo-la-citta-spazi-da-riscoprire.html

i genitori giocano con i figli

http://archigealab.blogspot.it/2013/05/barattolo-antinoia.html

scrivere agli amici è di moda

http://archigealab.blogspot.it/2013/05/caro-amico-ti-scrivo.html

essere educati è trendy

http://archigealab.blogspot.it/2013/04/giochiamo-al-bon-ton.html

le parole del passato non vengono dimenticate ma ricordate

http://archigealab.blogspot.it/2013/11/il-libro-dei-proverbi.html

esprimersi è possibile SEMPRE

http://archigealab.blogspot.it/2013/01/il-bello-delle-citta.html

Questa è la mia città invisibile.E la vostra? 

Commenti

Post popolari in questo blog

String art

La String art  è stata inventata da Mary Everest Boole alla fine del 19 ° secolo( 'curve stitch') per rendere le idee matematiche più accessibili ai bambini , si tratta di una tecnica che permette di costruire qualsiasi forma con fili colorati e qualche chiodo fissati su una tavola di legno. info :https://en.wikipedia.org/wiki/String_art 1-Idea regalo https://it.pinterest.com/source/iconosquare.com 2-Lettering da arredo http://eletszepitok.hu/string-art-dekorativ-cernakepek/#.V4Xo1hIRJ8C 3-Souvenir de voyage http://diy-is-fun.com/crafts/wood-crafts/how-to-diy-eiffel-tower-create-interior-painting-in-the-style-of-string-art/ 4-Arredo minimalista http://www.spijkerpatroon.nl/a-41982913/spijkerafbeeldingen-muurafbeeldingen-string-art-spijkerpatronen/rendier-groot/ 5- Wall art  (Tecnica a sottrazione) https://hubart.wordpress.com/2015/02/12/de-treci-codrul-de-arama/ Fruga nella mia scatola delle ispirazioni, troverai sic...

Matematica ed arte:Fibonacci for kids

La successione di Fibonacci è una serie numerica particolare in cui ogni numero è il risultato dei due numeri che lo precedono. Essa prende il nome da Leonardo Pisano (detto Fibonacci), matematico pisano, vissuto a cavallo tra il XII ed il XIII secolo, che arrivò a descrivere la successione matematica partendo dalla crescita di una popolazione di conigli ! E l'arte?Mai sentito parlare di sezione aurea?Guardate quanti progetti creativi ha ispirato Fibonaccci... http://www.whatdowedoallday.com/2015/01/fibonacci-art-project.html   http://eisforexplore.blogspot.com/search?q=snails   http://www.uppergradesareawesome.com/2014/06/bb-part-6-fibonacci-and-golden-spiral.html Post it:da leggere  Fonti post: http://vivalascuola.studenti.it/la-successione-di-fibonacci-177490.html http://www.slideshare.net/slidekla/la-successione-di-fibonacci-9736816 Cerchi altri spunti? Follow the tag!   Come si usano le etichette di archi...

Homeschool_SPECIALE riforma esame terza media 2018:Prova di lingua straniera

STEP 01 Raccogliere informazioni su competenze richieste e tipologie di esame "È prevista una sola prova di Lingua straniera, distinta in due sezioni, che verificherà che le alunne e gli alunni siano in possesso delle competenze di comprensione e produzione scritta di livello A2 del Quadro comune europeo di riferimento per l’Inglese e A1 per la seconda lingua comunitaria. La prova potrà consistere: in un questionario di comprensione di un testo a risposta chiusa e aperta ; nel completamento di un testo in cui siano state omesse parole singole o gruppi di parole, oppure riordino e riscrittura o trasformazione di un testo ; nell’elaborazione di un dialogo su traccia articolata che indichi chiaramente situazione, personaggi e sviluppo degli argomenti ; nell’elaborazione di una lettera o email personale su traccia riguardante argomenti di carattere familiare o di vita quotidiana ; nella sintesi di un testo che evidenzi gli elementi e le informazioni principali. ...