Passa ai contenuti principali

Homeschool_Speciale esame di terza media 2019: Prova Invalsi Matematica

Prova Invalsi matematica

INFORMAZIONI BASIC 
per genitori e studenti📑

  • 📅
  • dal 1 al 18 aprile per le classi non campione
  • dal 9 al 12 aprile per le classi campione
  • Partecipare alla prova Invalsi è una condizione essenziale per accedere all'esame di terza media🔖
  • dal 2018 la prova è esclusivamente computer based 💻
  • Durata della prova 90 minuti🕘
  • No calcolatrice
  • La prova di matematica consiste in :domande a risposta aperta o chiusa
  • Il test sarà in particolare su:

  • numeri
  • geometria
  • relazioni e funzioni
  • dati
  • misure
  • previsioni

  • 👇

    PREPARAZIONE ALL'ESAME BASIC in 2 step📑

  • 1_A casa
  • 📌fare mappa concettuale formule geometriche piana e solida
  • 📌fare mappa concettuale algebra
  • 🔍 fare analisi lacune e confrontarsi con l'insegnante per affrontarle
  • ⏳imparare ad organizzare il tempo
  • 💻prova simulata:
  • https://www.scuolazoo.com/terza-media/prove-invalsi/prove-invalsi-2018-terza-media-esercitazioni-simulazioni-esempi-online/
  • https://www.scuolazoo.com/terza-media/prove-invalsi/soluzioni-prove-invalsi-2018-terza-media-griglie-correzione/
  • 2_Durante il test a scuola
  • 🔻leggere istruzioni fino in fondo
  • 🔻comincia a rispondere partendo dalle domande più semplici
  • 🔻non esitare a chiedere chiarimenti prima di proseguire 
  • 🔻rispondi ai quesiti più complessi alla fine
  • 🔻rileggi prima di consegnare

  • Homeschool_Speciale esame di terza media 2019 prosegue la prossima settimana...stay tuned!

  •                 

                           

  • Commenti

    Post popolari in questo blog

    Matematica ed arte:Fibonacci for kids

    La successione di Fibonacci è una serie numerica particolare in cui ogni numero è il risultato dei due numeri che lo precedono. Essa prende il nome da Leonardo Pisano (detto Fibonacci), matematico pisano, vissuto a cavallo tra il XII ed il XIII secolo, che arrivò a descrivere la successione matematica partendo dalla crescita di una popolazione di conigli ! E l'arte?Mai sentito parlare di sezione aurea?Guardate quanti progetti creativi ha ispirato Fibonaccci... http://www.whatdowedoallday.com/2015/01/fibonacci-art-project.html   http://eisforexplore.blogspot.com/search?q=snails   http://www.uppergradesareawesome.com/2014/06/bb-part-6-fibonacci-and-golden-spiral.html Post it:da leggere  Fonti post: http://vivalascuola.studenti.it/la-successione-di-fibonacci-177490.html http://www.slideshare.net/slidekla/la-successione-di-fibonacci-9736816 Cerchi altri spunti? Follow the tag!   Come si usano le etichette di archi...

    5 lezioni d'arte per la scuola

    La storia dell'arte è una materia ingiustamente trascurata nella scuola italiana, spazi inadeguati e programmi ministeriali poco stimolanti non aiutano ma la fantasia si:buona lezione! 1-Omaggio ad Alberto Giacometti http://doodles-and-noodles.blogspot.it/2012/10/figurative-sculpture.html 2-Omaggio a Mondrian http://www.artsonia.com/museum/art.asp?id=19889188 3-Omaggio a Keith Haring http://greenbayartroom.blogspot.it/2015/01/start-of-2014-2015-school-year.html?m=1 4-Omaggio a Matisse https://karuski.co.uk/2015/02/15/matisse-egg-3/ 5-Omaggio ad Alexander Calder http://www.mericherry.com/2014/05/01/alexander-calder-inspired-bottle-cap-mobiles/ Fruga nella mia scatola delle ispirazioni, troverai sicuramente qualcosa di adatto! Follow the tag, please... Come si usano le etichette di archigeaLab?     http://archigealab.blogspot. it/2015/10/i-tag-di- archigealab.html

    Homeschool_SPECIALE riforma esame terza media 2018:Prova di lingua straniera

    STEP 01 Raccogliere informazioni su competenze richieste e tipologie di esame "È prevista una sola prova di Lingua straniera, distinta in due sezioni, che verificherà che le alunne e gli alunni siano in possesso delle competenze di comprensione e produzione scritta di livello A2 del Quadro comune europeo di riferimento per l’Inglese e A1 per la seconda lingua comunitaria. La prova potrà consistere: in un questionario di comprensione di un testo a risposta chiusa e aperta ; nel completamento di un testo in cui siano state omesse parole singole o gruppi di parole, oppure riordino e riscrittura o trasformazione di un testo ; nell’elaborazione di un dialogo su traccia articolata che indichi chiaramente situazione, personaggi e sviluppo degli argomenti ; nell’elaborazione di una lettera o email personale su traccia riguardante argomenti di carattere familiare o di vita quotidiana ; nella sintesi di un testo che evidenzi gli elementi e le informazioni principali. ...