La illustre virologa Ilaria Capua ha posto un interessante problema per il futuro ovvero immaginare un futuro prossimo dove la popolazione dovrà convivere con il coronavirus come si convive con il morbillo e questo significa che si dovrà tenere conto delle sue specifiche caratteristiche per pianificare la uscita dallo stato di lockdown.Partiamo dai fatti. Abbiamo compreso a nostre spese che il distanziamento sociale è l'unica arma efficace contro un nemico invisibile e sconosciuto che sta mettendo a dura prova il nostro sistema sanitario.Unico dato certo è che il lockdown non può essere per sempre e non può essere legato alla messa a disposizione di un vaccino efficace.E dunque?Imparare dalle situazioni di crisi è l'unica via per uscire dalla situazione attuale, in attesa che la scienza approfondisca le cause, tutti i settori sono tenuti a ripensare il mondo del lavoro mettendo a punto best practice: dalla incentivazione dello smart working alla rimodulazione delle filiere produttive, dalla promozione della istruzione e-learning alla logistica.In futuro potremmo incontrare altri virus,non dobbiamo dimenticarlo.
La String art è stata inventata da Mary Everest Boole alla fine del 19 ° secolo( 'curve stitch') per rendere le idee matematiche più accessibili ai bambini , si tratta di una tecnica che permette di costruire qualsiasi forma con fili colorati e qualche chiodo fissati su una tavola di legno. info :https://en.wikipedia.org/wiki/String_art 1-Idea regalo https://it.pinterest.com/source/iconosquare.com 2-Lettering da arredo http://eletszepitok.hu/string-art-dekorativ-cernakepek/#.V4Xo1hIRJ8C 3-Souvenir de voyage http://diy-is-fun.com/crafts/wood-crafts/how-to-diy-eiffel-tower-create-interior-painting-in-the-style-of-string-art/ 4-Arredo minimalista http://www.spijkerpatroon.nl/a-41982913/spijkerafbeeldingen-muurafbeeldingen-string-art-spijkerpatronen/rendier-groot/ 5- Wall art (Tecnica a sottrazione) https://hubart.wordpress.com/2015/02/12/de-treci-codrul-de-arama/ Fruga nella mia scatola delle ispirazioni, troverai sic...
Commenti
Posta un commento