L'anno scolastico è appena iniziato e nuovamente consigli d'Istituto e comitati genitori protestano per lavori di ampliamento o adeguamento non fatti. In questo momento lettere di lecite richieste stanno viaggiando via mail in direzione delle caselle di posta di comuni e provveditorati allo studio. Servirà? Ne dubito poichè tra i tempi fisiologici della edilizia e la urgenza di trovare soluzioni c'è incompatibilità, nel Gant aggiungiamo i tempi di stanziamento fondi ed il tempo per fare un bando pubblico. Raccordare necessità e tempi di costruzione richiede innanzitutto un confronto efficace delle scuole con chi deve erogare i fondi, in secondo luogo una programmazione realistica delle migliorie. In poche parole i lavori andavano calendarizzati un anno fa oppure ancora prima. L'anno scolastico dura minimo 200 giorni, tempi stretti per coniugare qualità ed efficacia. La pandemia ha reso ancora più urgente un cambio di passo per occuparsi del patrimonio edilizio sc...
Abbiamo la Terra non in eredità dai genitori, ma in affitto dai figli. Proverbio Indiano