Quest'anno per esigenze famigliari abbiamo dovuto fare ferie lampo, due giorni alla scoperta di un territorio ingiustamente poco conosciuto e ricco di fascino: la Tuscia.
Giorno 1
Partenza presto alla volta di un delizioso borgo acciambellato su una collina: Bomarzo. La scelta del pernottamento è caduta sul B&B "Le querce", principalmente per la vista sul paese e la quiete(*)
![]() |
Diario di viaggio by archigeaLab_ Alla scoperta della Tuscia_Vista Bomarzo foto by Arch.G.Cammarota |
Fatto il check in cominciamo con l'esplorazione di Bomarzo, la prima impressione è di un luogo sonnacchioso ma con un passato ricco ed interessante intrecciato alla storia della famiglia Orsini (***). Prima di continuare un post it utile per chi vorrà visitare la zona: non aspettatevi una ricezione organizzata ed efficiente ma armatevi di cellulare per accedere alle info tramite QR code.
![]() |
Diario di viaggio by archigeaLab_ Alla scoperta della Tuscia_Bomarzo foto by Arch.G.Cammarota |
![]() |
Diario di viaggio by archigeaLab_ Alla scoperta della Tuscia_Sacro Bosco Bomarzo_Sfinge foto by Arch.G.Cammarota |
![]() |
Diario di viaggio by archigeaLab_ Alla scoperta della Tuscia_Sacro Bosco Bomarzo_ Proteo Glauco foto by Arch.G.Cammarota |
![]() |
Diario di viaggio by archigeaLab_ Alla scoperta della Tuscia_Sacro Bosco Bomarzo_ La balena foto by Arch.G.Cammarota |
![]() |
Diario di viaggio by archigeaLab_ Alla scoperta della Tuscia_Vista Bomarzo_Piramide etrusca foto by Arch.G.Cammarota |
Concludiamo la giornata avventurandoci nei percorsi del CAI, prima destinazione : la torre di Chia(Soriano nel Cimino) e le cascate di Fosso Castello. La torre l'abbiamo trovata, le cascate assolutamente no😂. Qualche cartello o indicazione in più sarebbe stata utile in mancanza di una cartina effettivamente.
Seconda destinazione: la piramide etrusca di Bomarzo. Per chi volesse tentare l'impresa consiglio calzature da trekking e generi di conforto perchè il percorso inizialmente tranquillo si è rivelato successivamente ostico e periglioso data la nostra impreparazione. La piramide vale lo sforzo però, immersa nel bosco sembra sospesa nel tempo.
Stanchi ma felici delle nostre esplorazioni andiamo a cena e qui ci scontriamo con un problema ovvero la scelta della maggioranza dei ristoranti di concentrare le aperture dal mercoledì alla domenica. Essendo Lunedì sera trovare qualcosa da mangiare è stato un problema ma dopo varie ricerche online abbiamo trovato chi ci ha sfamato con le leccornie locali(*****).
(*)http://www.agriturismobomarzolequerce.it/modulo/home/
(**)http://www.bomarzo.net/
(***)http://www.gentedituscia.it/orsini-vicino/
(****)https://www.tripadvisor.it/Restaurant_Review-g815535-d15018200-Reviews-Tutto_nartro_magna-Bomarzo_Province_of_Viterbo_Lazio.html
(*****)https://www.lazionascosto.it/citta-fantasma-borghi-abbandonati-del-lazio/chia/
(******)https://www.tripadvisor.it/Restaurant_Review-g815535-d1863767-Reviews-Ristorante_Piccolo_Mondo-Bomarzo_Province_of_Viterbo_Lazio.html
Giorno 2
Dopo una ricca colazione facciamo il check out prima di partire per la nostra destinazione:Bagnaia(VT).
![]() |
Diario di viaggio by archigeaLab_ Alla scoperta della Tuscia_Bagnaia(VT) foto by Arch.G.Cammarota |
![]() |
Diario di viaggio by archigeaLab_ Alla scoperta della Tuscia_Bagnaia(VT) foto by Arch.G.Cammarota |
La storia di Bagnaia(*) è antica ma soprattutto è legata in modo inestricabile alla storia della chiesa cattolica, la magnifica Villa Lante ne è la prova (**). Meno nota di Villa d'Este a Tivoli ma ugualmente interessante tanto da diventare il set della serie Sky "The new pope".
La progettazione è stata attribuita a Jacopo Barozzi detto il Vignola, l'attrazione principale è sicuramente non sono tanto gli edifici ma pittosto l'esterno sviluppato su 4 livelli con i suoi giochi d'acqua ed il suo curatissimo giardino all'italiana in cui si può immaginare papi e cardinale passeggiare o divertire gli ospiti al fresco della fontana principale dei Mori,opera del Gianbologna . Lascio la parola alle immagini.
Diario di viaggio by archigeaLab_ Alla scoperta della Tuscia_Bagnaia(VT)_ Ingresso Villa Lante foto by Arch.G.Cammarota |
Diario di viaggio by archigeaLab_ Alla scoperta della Tuscia_Bagnaia(VT)_ Giochi d'acqua Villa Lante foto by Arch.G.Cammarota |
Diario di viaggio by archigeaLab_ Alla scoperta della Tuscia_Bagnaia(VT)_ Giochi d'acqua Villa Lante foto by Arch.G.Cammarota |
Diario di viaggio by archigeaLab_ Alla scoperta della Tuscia_Bagnaia(VT)_ Giochi d'acqua Villa Lante foto by Arch.G.Cammarota |
Diario di viaggio by archigeaLab_ Alla scoperta della Tuscia_Bagnaia(VT)_Villa Lante foto by Arch.G.Cammarota |
Diario di viaggio by archigeaLab_ Alla scoperta della Tuscia_Bagnaia(VT)_Villa Lante foto by Arch.G.Cammarota |
Diario di viaggio by archigeaLab_ Alla scoperta della Tuscia_Bagnaia(VT)_Vista sulla fontana dei Mori e giardino all'italiana di Villa Lante foto by Arch.G.Cammarota |
Diario di viaggio by archigeaLab_ Alla scoperta della Tuscia_Bagnaia(VT)_ Particolare fontana dei Mori di Villa Lante foto by Arch.G.Cammarota |
Diario di viaggio by archigeaLab_ Alla scoperta della Tuscia_Bagnaia(VT)_ Villa Lante_Parco pubblico foto by Arch.G.Cammarota |
Concludiamo la visita a villa Lante con una passeggiata nel parco pubblico adiacente, niente bookshop così facciamo acquisti nel negozio di souvenir più vicino. Anche qui ci scontriamo con il problema che avevamo trovato a Bomarzo ovvero le aperture limitate dal lunedì al Venerdì così siamo costretti a lasciare Bagnaia a caccia di un ristorante, partiamo in direzione Viterbo e troviamo per fortuna un posto per mangiare (***) prima di tornare a casa.Morale della favola:la Tuscia è tutta da scoprire ma merita soprattutto amministrazioni che credano di più nel territorio.
Commenti
Posta un commento