Passa ai contenuti principali

Approccio Workaround: pro e contro


workaround

 (inform.)

1. espediente (m.) (per aggirare un problema)

2. soluzione (f.) alternativa.

https://www.garzantilinguistica.it/ricerca/?q=workaround


Nei mie viaggi all'estero mi ha sempre colpito come la creatività italiana godesse di grande stima presso i miei interlocutori, vivere in Italia stimola indubbiamente la ricerca di soluzioni pratiche improvvisando e ragionando fuori dagli schemi. La stratificazione storica delle città nostrane spinge spesso verso la forzatura degli strumenti amministrativi, adattare un contesto urbano a nuove esigenze obbliga spesso a compromessi "arditi" oltre alla tentazione, ahimè, di aperte violazioni. Viene da chiedersi se il problema siano le esigenze dei cittadini non sempre lungimiranti oppure una regolamentazione che fatica a stare al passo dei tempi. Il Vate Giosuè Carducci ammonì i cittadini bolognesi sulla scelta di abbattere le mura ma si decise comunque di procedere aprendo la città a future espansioni senza pensare alla continuità con il passato. Il punto è che le città italiane non sono terreni vergini da disegnare ma complessi sistemi difficili da sottoporre ad un upgrade ma quello che è certo è che l'upgrade va fatto. Un'approccio workaround è una necessità obtorto collo ma è anche la proverbiale coperta corta, l'attenzione deve essere quindi posta a ciò che una soluzione alternativa porta senza dimenticare ciò che si perde perchè non sempre l'italico genio compensa il risultato.




Titolo" Workaround" foto by http://archigealab.blogspot.com/




Commenti

Post popolari in questo blog

String art

La String art  è stata inventata da Mary Everest Boole alla fine del 19 ° secolo( 'curve stitch') per rendere le idee matematiche più accessibili ai bambini , si tratta di una tecnica che permette di costruire qualsiasi forma con fili colorati e qualche chiodo fissati su una tavola di legno. info :https://en.wikipedia.org/wiki/String_art 1-Idea regalo https://it.pinterest.com/source/iconosquare.com 2-Lettering da arredo http://eletszepitok.hu/string-art-dekorativ-cernakepek/#.V4Xo1hIRJ8C 3-Souvenir de voyage http://diy-is-fun.com/crafts/wood-crafts/how-to-diy-eiffel-tower-create-interior-painting-in-the-style-of-string-art/ 4-Arredo minimalista http://www.spijkerpatroon.nl/a-41982913/spijkerafbeeldingen-muurafbeeldingen-string-art-spijkerpatronen/rendier-groot/ 5- Wall art  (Tecnica a sottrazione) https://hubart.wordpress.com/2015/02/12/de-treci-codrul-de-arama/ Fruga nella mia scatola delle ispirazioni, troverai sic...

Matematica ed arte:Fibonacci for kids

La successione di Fibonacci è una serie numerica particolare in cui ogni numero è il risultato dei due numeri che lo precedono. Essa prende il nome da Leonardo Pisano (detto Fibonacci), matematico pisano, vissuto a cavallo tra il XII ed il XIII secolo, che arrivò a descrivere la successione matematica partendo dalla crescita di una popolazione di conigli ! E l'arte?Mai sentito parlare di sezione aurea?Guardate quanti progetti creativi ha ispirato Fibonaccci... http://www.whatdowedoallday.com/2015/01/fibonacci-art-project.html   http://eisforexplore.blogspot.com/search?q=snails   http://www.uppergradesareawesome.com/2014/06/bb-part-6-fibonacci-and-golden-spiral.html Post it:da leggere  Fonti post: http://vivalascuola.studenti.it/la-successione-di-fibonacci-177490.html http://www.slideshare.net/slidekla/la-successione-di-fibonacci-9736816 Cerchi altri spunti? Follow the tag!   Come si usano le etichette di archi...

5 lezioni d'arte per la scuola

La storia dell'arte è una materia ingiustamente trascurata nella scuola italiana, spazi inadeguati e programmi ministeriali poco stimolanti non aiutano ma la fantasia si:buona lezione! 1-Omaggio ad Alberto Giacometti http://doodles-and-noodles.blogspot.it/2012/10/figurative-sculpture.html 2-Omaggio a Mondrian http://www.artsonia.com/museum/art.asp?id=19889188 3-Omaggio a Keith Haring http://greenbayartroom.blogspot.it/2015/01/start-of-2014-2015-school-year.html?m=1 4-Omaggio a Matisse https://karuski.co.uk/2015/02/15/matisse-egg-3/ 5-Omaggio ad Alexander Calder http://www.mericherry.com/2014/05/01/alexander-calder-inspired-bottle-cap-mobiles/ Fruga nella mia scatola delle ispirazioni, troverai sicuramente qualcosa di adatto! Follow the tag, please... Come si usano le etichette di archigeaLab?     http://archigealab.blogspot. it/2015/10/i-tag-di- archigealab.html