"Non capisco perchè le persone chiamano un architetto e poi gli dicono cosa fare" citazione attribuita a Frank Gehry Recentemente l'ANCE ha stimato una richiesta di alloggi importante in ER(*), un territorio che fa i conti con gli effetti collaterali di una cementificazione incosciente. Durante la mia esperienza professionale negli studi di architettura ho incontrato spesso clienti che si presentavano con proposte progettuali che non tenevano conto della normativa e della pratica costruttiva, la frustrazione conseguente è comprensibile ma va ricordato che quando si va da un tecnico le competenze e l'esperienza nel settore sono incluse nella prestazione che si richiede. Il regolamento edilizio non è un insieme casuale di norme ma piuttosto vincoli ragionati per la sicurezza e rispetto della storia di una comunità. Siamo il paese dei condoni e con un patrimonio abitativo costruito prevalentemente prima della normativa vigente. Le esigenze della popolazione cambiano,...
Ognuno di noi si porta dietro il suo bagaglio di esperienze e competenze , la casa deve raccontarvi ed il metodo mix&match è perfetto per costruire un racconto fatto di memorabilia raccolti nei viaggi o di doni di persone care ma anche di oggetti realizzati personalmente e creatività espressa attraverso semplici schizzi per esempio. Ogni stanza parla di voi e del vostro percorso come essere umano, ogni elemento va selezionato e valutato nello spazio a disposizione ed in relazione con gli altri oggetti ma soprattutto esposto al suo meglio(n.d.r.cornici, teche, etcetera) nella luce corretta.