Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Homeschool

Post it Bologna: Ciak si anima!

  http://www.bibliotechebologna.it/rassegne/53945/id/106048

Diario di viaggio by archigeaLab: Gita d'istruzione

Le scuole sono in difficoltà ad offrire viaggi d'istruzione alias gite scolastiche, mancano fondi e disponibilità dei docenti oltre alle limitazioni imposte dalla pandemia.  L'Italia è un paese che offre un ricco ventaglio di destinazioni, non è necessario fare molti chilometri per trovare una meta interessante. Lo scorso week end la mamma di una amica di mia figlia ci ha invitato a visitare il campo di concentramento di Fossoli(Mo). Prenotata la visita guidata online(n.d.r.totalmente gratuita), partiti per tempo da casa abbiamo incontrato però qualche difficoltà a localizzarlo sul GPS. Risolto velocemente il problema aspettiamo l'inizio della visita. Il campo è gestito da una fondazione ed è in fase di ristrutturazione sia per dotare il campo di locali finalizzati a migliorare la ricezione dei visitatori sia per mettere in sicurezza gli edifici seriamente danneggiati dal terremoto del 2012. Il racconto della guida ci accompagna lungo la storia del campo che si snoda tra se...

WE_Bologna:Yoga al parco bimbi+ragazzi

 

WE_Bologna: Transcollinare

  Domenica 10 ottobre 2021   TRANSCOLLINARE Partenza da Villa Spada   Via di Casaglia, 3  Bologna primo gruppo ore 8:30   secondo gruppo ore 9:15 EVENTO A PAGAMENTO INFO 👇 https://www.bolognaestate.it/in-primo-piano/transcollinare-10ott2021

CreaLab_Weekend: Rock decò

L'ispirazione per il progetto di oggi me l'ha data mia figlia, coniugando riciclo di vecchi CD e la passione per la musica ha dato un tocco rock alla sua stanza🎧. Materiale CD vernice acrilica lucida pennarelli permanenti patafix Istruzioni scegliere la copertina dei vostri album preferiti (es. The dark side of the moon dei Pink Floyd) riprodurre la facciata della copertina sulla superficie del CD (n.d.r. utilizzare colori e pennarelli con effetto coprente) appendere sul muro con patafix oppure con spago trasparente alla finestra(n.d.r. nella seconda opzione coprite con la pittura anche l'altro lato del CD) CreaLab_Weekend_ Rock decò by archigeaLab.blogspot.it

CreaLab: Arteterapia stile "Rorschach"

L'ispirazione di oggi nasce dai test di  Rorschach(*), il rientro a Settembre alla vita quotidiana  è vissuto spesso come un momento stressante ma la creatività è uno strumento efficace per gestirlo per tutte le età. Buon divertimento!  (*)https://it.wikipedia.org/wiki/Test_di_Rorschach Materiale foglio A4 /A3 acquerelli/tempere/acrilici pennelli Istruzioni stendere il foglio sul piano di lavoro piegate il foglio a metà su una metà del foglio gocciolare e strisciare i tubetti di coloro senza pensare, senza una composizione predeterminata piegare il foglio a metà in modo da trasferire le macchie di coloro sulla metà pulita del foglio  riaprire il foglio e lasciare asciugare suggerimenti: potete utilizzare il risultato come sfondo per mixed media oppure la base come lettering

Diario di viaggio by archigeaLab: Burg vs Schloss

Si può coniugare la passione per viaggiare e le lingue? Se fate la domanda ad uno studente delle scuole superiori temo che la risposta sarebbe negativa, studiare una lingua a scuola è sostanzialmente una esperienza astratta basata sulla sola conoscenza delle regole grammaticali non della cultura che esprime. Il tedesco ha una cattiva fama, immeritata. Coniugare  cultura e studio attivo di una lingua è sicuramente un approccio più stimolante! Viaggiare è essenziale per cogliere le sfumature.Un esempio è la differenza tra il termine femminile Burg (*)   e la parola di genere neutro Schloss (***) . Tempo fa vi ho parlato della Burg Eltz sulla Mosella che rappresenta perfettamente il termine Burg ovvero un edificio sorto principalmente per scopo difensivo come  testimoniano  le mura e la struttura architettonica (**) . https://burg-eltz.de/it/castello-eltz-da-scoprire/attrazioni-principali.html (*)https://it.langenscheidt.com/tedesco-italiano/burg (**)https://archigeala...

Diario di viaggio by archigeaLab: Alla scoperta della Tuscia

Quest'anno per esigenze famigliari abbiamo dovuto fare ferie lampo, due giorni alla scoperta di un territorio ingiustamente poco conosciuto e ricco di fascino: la Tuscia. Giorno 1 Partenza presto alla volta di un delizioso borgo acciambellato su una collina: Bomarzo. La scelta del pernottamento  è caduta sul  B&B "Le querce", principalmente per la vista sul paese e la quiete(*) Diario di viaggio by archigeaLab_ Alla scoperta della Tuscia_Vista Bomarzo  foto by Arch.G.Cammarota Fatto il check in cominciamo con l'esplorazione di Bomarzo, la prima impressione è di un luogo sonnacchioso ma con un passato ricco ed interessante intrecciato alla storia della famiglia Orsini (***). Prima di continuare un post it utile per chi vorrà visitare la zona: non aspettatevi una ricezione organizzata ed efficiente ma armatevi di cellulare per accedere alle info tramite QR code. Diario di viaggio by archigeaLab_ Alla scoperta della Tuscia_Bomarzo  foto by Arch.G.Cammarota Diario d...

Diario di viaggio by archigeaLab:La valle del Weser

Oggi vi porto nella valle del Weser da dove viene la mia famiglia materna, scoprirete che il land Nord Rhein Westfalen è una zona meno battuta dal turismo di massa ma non priva di interesse.Anzi!  1° tappa_ La valle del Weser Uno degli aspetti più ostici della grammatica tedesca è il genere dei sostantivi ma può essere utile ricordare che i fiumi sono tutti femminili (*). Altra informazione utile è il fatto che die Weser è il fiume più lungo tedesco, unione dei fiumi Fulda e Werre. Perchè è importante saperlo? Se amate il turismo slow potreste fare una gita sul fiume, un modo insolito per ammirare il territorio. Da provare! (*) http://parliamotedesco.altervista.org/articoli.html Diario di viaggio by archigeaLab_La valle del Weser by archigeaLab.blogspot.it 2° tappa_ La Germania imperialista La placida Porta Westfalica è letteralmente dominata da questa gigantesca statua dedicata al Kaiser Wilhelm 1°, una opera monumentale che nemmeno i bombardamenti della seconda guerra mond...

Homeschool: Esercizi creativi per migliorare la concentrazione

Dovete studiare ma non riuscite a trovare la concentrazione giusta? Provate a liberare la mente con esercizi cromatici oppure associativi per ritrovare il mood giusto per affrontare una sessione di studio. Usate la creatività👍! 01_Esercizi cromatici Materiale pennelli varie misure bicchiere acqua carta assorbente acrilici base acqua rosso+giallo+blu acrilico base acqua oro piatto carta Istruzioni mettere piccole quantità di colore su un piatto intingere i pennelli nel colore sfumare con l'acqua scaricare sulla carta assorbente eventuale colore in eccesso lasciare rotolare il pennello sulla carta in senso orizzontale ripetere l'operazione con pennelli di forme e dimensioni diverse utilizzando altri colori e combinazione cromatiche Homeschool_ Esercizi creativi per migliorare la concentrazione by archigeaLab.blogspot.it 02_Esercizi associativi Materiale colore residuo pittura acqua carta pennarelli punta fine e punta grossa Istruzioni lasciare sgocciolare la pittura residua su u...

Diario di viaggio by archigeaLab: Frankfurt da scoprire

Frankfurt am Main è una città che tutti conoscono per lo skyline moderno dell' Alta finanza o per le fiere ma non tutti sanno che  all'ombra dei grattacieli che dominano il centro  nasconde  angoli davvero speciali! Cominciamo dalla visita all'augusta magione di uno dei più grandi scrittori in lingua tedesca, tappa obbligata per studenti ed esegeti di  Johann Wolfgang von Goethe . Devo dire che in quelle anguste stanze non è difficile immaginarlo mentre compone I dolori del giovane Werther ma meno il globetrotter da Grand tour di Viaggio in Italia. La notte del 22 marzo 1944 i bombardamenti degli alleati devastarono la città storica ma per farsi una idea dello stile oggi possiamo ammirare la ricostruzione del R ömer ovvero un complesso eterogeneo di edifici tra cui il municipio di Frankfurt. Una tappa perfetta per un caffè ed un pezzo di torta o per fare shopping di memorabilia. Diario di viaggio by archigeaLab_ Frankfurt da scoprire by archigeaLab.blogspot.it fonte...