Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta archigeaLab_FACTORY
  ArchigeaLab  presenta  Questo appuntamento nasce dal mio amore per la carta e per il riciclo, un materiale che offre possibilità infinite sul piano creativo e non solo. Piccoli progetti alla portata di tutti ✂📐✏!

My HOME PROJECT 2024_ DIY: Restyling green

  Oggi parte My home project 2024 , uno spazio per idee fai-da-te da reallizzare nell'anno appena incominciato: dal restyling al DIY, dal lifestyle al decò. Gennaio è il mese ideale per fare progetti per la casa sia perchè consente di programmare gli interventi sia per fare acquisti oculati in base ai saldi ed alle occasioni sul mercato.  Questo post è dedicato a chi cerca di dare una svolta green in casa propria, a chi ha la necessità di vivere in un ambiente salubre o semplicemente a chi ama le novità. My home project 2024 Restyling green PITTURE SMART ovvero tutte quelle vernici che assorbono ed eliminano sostanze pericolosi per la salute ( muffe, batteri, virus e composti volatili nocivi). In sintesi catturano gli inquinanti come la formaldeide contenuta in mobili e tessuti, neutralizzandoli e convertendoli in sostanze innocue (1) . Premesso che ridipingere gli interni è preferibile farlo nella bella stagione e che è necessario farlo periodicamente per preservare la salubr...

Zero waste project: Come trasformare una camicia lisa in un cuscino

Le federe dei cuscini e le camicie hanno in comune il fatto che si usurano molto, se le camicie di vostro marito non sono in condizione di essere donate perchè non cogliere l'occasione per cambiare look ai cuscini del divano? Materiale camicia lisa gesso da sarta riga forbici ago e filo/macchina da cucire/cucitrice portatile imbottitura cuscini Istruzioni segnare con il gesso dove volete  tagliare la camicia aiutandovi con la riga tagliare la camicia  lungo la linea che avete tracciato con il gesso spazzolare via il gesso rivoltare il pezzo di camicia che avete appena tagliato cucire i lati indicati nella scheda sottostante sbottonare per rivoltare la camicia imbottire il cuscino Zero waste project_ Come trasformare una camicia lisa in un cuscino by archigeaLab.blogspot.it

CreaLab_Weekend:Portacandele minimal

Estate significa anche zanzare ahimè😒, non amo riempire la casa di antiestetiche ma necessarie tea-lights alla citronella però. Il progetto di oggi mette d'accordo funzionalità e dècor: il portacandele fai-da-te! Materiale argilla per modellare tipo Dash tea-lights alla citronella coltello colori tipo tempera/aceilici/smalti Istruzioni proteggere il piano di lavoro con una cerata tagliare il blocco di argilla in 3/4 cubi inserire una  tea-light su una delle facce del cubo di argilla esercitando pressione con la mano fino a renderlo invisibile(*) tagliare gli angoli del cubo con il coltello (n.d.r. vedi scheda) decorare a piacere con colori tipo tempera/acrilici/smalti (*) suggerimento: utilizzate il contenitore della candela per facilitare il compito CreaLab_Weekend_Portacandele minimal by archigeaLab.blogspot.it

ArchigeaLab_FACTORY_Week end: Orecchini stile Japan

I miei progetti nascono sempre da quello che trovo in casa, in questo caso vecchi biglietti da visita di mio marito e la carta giapponese che avevo utilizzato per le bomboniere del nostro matrimonio. Come nel titolo del libro di Bruno Munari... da cosa nasce cosa: orecchini stile Japan🎌! Materiale cartoncino spesso tipo biglietti da visita carta giapponese matita riga e squadra forbici perforatrice mono oppure da ufficio (*)  colla monachelle pinza per gioielli  (*)  (*) materiale reperibile in cartoleria o in negozi hobbistica Istruzioni ritagliare la carta giapponese secondo la forma che desiderate incollare le forme sul cartoncino e successivamente ritagliare perforare le forme con la perforatrice come nella scheda sottostante  infilare le monachelle nei fori praticati archigeaLab_FACTORY_ Orecchini stile Japan by archigeaLab.blogspot.it

My mood board_Speciale Pareti: Tecnica decorativa multifunzione

Concludiamo questo breve excursus sulla decorazione da parete con un progetto  multifunzione ovvero  una tecnica semplice da eseguire e che si può applicare su qualsiasi superficie.  Adatta ad ogni ambiente della nostra casa, sarà sufficiente scotch e colori per trasformare con originalità quello che desiderate! SCHEDA TECNICA Premessa Per esemplificare la tecnica ho scelto un progetto adatto alla camera per i bambini, perfetto per i futuri genitori 👪! Materiale scotch di carta colori acrilici/acquerelli/tempere/pennarelli permanenti(*) (*) in base al materiale della superficie da decorare Istruzioni delineare delle aree sulla tela con lo scotch di carta - A - colorare le aree così delimitate con i colori - B - (**) lasciare asciugare rimuovere delicatamente lo scotch completare la decorazione con motivi stilizzati  con pennarelli a punta fina  -C- (**)io ho utilizzato matite acquerellabili My mood board_Speciale Pareti_ Tecnica decorativa multifunzione by...

CreaLab_Speciale libro d'arte: Come realizzare un leporello

Il  Leporello  è un libro creato da un’unica striscia di carta/cartoncino ripiegata su se stessa a “fisarmonica”, il nome deriva dall’omonimo personaggio del Don Giovanni di Mozart, il quale porta con sè un catalogo piegato a soffietto con l'elenco delle amanti del suo padrone. E' un formato perfetto per realizzare un libro d'arte semplice da realizzare! Materiale disegni/collages/foto colla forbici colori matita riga e squadra  cartoncini Istruzioni proteggere il piano di lavoro stendere il cartoncino/i sul piano di lavoro decidere la composizione incollare disegni/collages/foto su un cartoncino piegare a metà la composizione aiutandosi con riga e squadra (n.d.r. linea 01) effettuare una seconda piegatura secondo la linea 02 effettuare una terza piegatura secondo la linea 03 in modo che la composizione sia divisa in 4 parti uguali accentuare le piegature fino ad ottenere l'effetto fisarmonica (n.d.r. vedi foto scheda) CreaLab_Speciale libro d'arte_ Come realizzare ...

Zero waste project: Come riutilizzare un vecchio calendario

In omaggio alla Giornata della terra che cade proprio oggi (*) vi propongo un progetto semplice per tutte le età ma di grande effetto ispirato alla tecnica mixed media. Buon divertimento! (*) https://www.earthdayitalia.org/ Materiale foto calendario pennarelli indelebili carta adesiva decorata Tratto pen o penna similare cornice Istruzioni ricalcare le line principali con i pennarelli indelebili lasciare asciugare sottolineare particolari con la Tratto pen arricchire la texture con la carta adesiva incorniciare Zero waste project_ Come riutilizzare un vecchio calendario by archigeaLab.blogspot.it

ArchigeaLab_FACTORY_Pasqua: Lettering decò fai-da-te

Adoro la tecnica Lettering !Per decorare la casa per le feste mi è venuta l'idea di  proporre delle lettere tridimensionali per comporre la parola "Pasqua"🐇, ognuna con una fantasia e font diverso giocando con le dimensioni ma soprattutto riciclando quello che si ha in casa! Materiale cartone traforato  carta da regalo/pellicola adesiva decorata forbici/taglierino colla matita riga Istruzioni disegnare con la matita la lettera scelta sul cartone ritagliare la sagoma della lettera ripetere 3/4 volte le operazioni suddette incollare le sagome una sopra l'altra lasciare asciugare ritagliare  carta da regalo/pellicola adesiva decorata in base alle dimensioni e spessore della lettera incollare la carta da regalo sulla lettera aiutandosi con la riga per fare aderire perfettamente(*) praticare tagli sulla carta da regalo in corrispondenza delle curvature, più ne fate e più sarà facile fare aderire alla lettera ripetere sul retro (facoltativo) (*) se utilizzate la pellicola ...

CreaLab_Weekend: La collana di carta

Non sapete cosa fare   durante il weekend😕? Vi propongo una attività facile per tutte le età, da fare per sè oppure regalare: la collana di carta💎 Materiale carta da regalo riciclata spessa/riviste matita riga e squadra forbici colla stick bastoncino per spiedino  nastro sottile/coda di topo*   *dello stesso spessore del bastoncino Istruzioni disegnare un triangolo con un lato 2cm ( n.d.r. vedi scheda sottostante) sul lato non decorato della carta da regalo riciclata ,aiutandoti con riga e squadra ripetere l'operazione come indicato in scheda fino ad esaurire lo spazio della carta da regalo ritagliare i triangoli con le forbici avvolgere il triangolo di carta attorno al bastoncino partendo dal lato di 2 cm applicare la colla in tre punti: all'inizio, a metà ed alla fine della operazione di arrotolamento lasciare asciugare ripetere per ogni triangolo di carta realizzato lasciare asciugare tutte le perle di carta  infilare il  nastro sottile/coda di topo ne...

CreaLab: Ritratto su vetro

Ricalcare una immagine sul vetro mi riporta ai tempi della scuola, un ottimo esercizio per acquisire sicurezza. Il progetto di oggi riutilizza questa tecnica semplice per creare un oggetto per arredare la casa o da regalare: il ritratto su vetro. Materiale cornice pennarello indelebile bianco carta monocromatica colorata  foglio tipo carta da pacchi matita forbici foto (*) (*)Io ho utilizzato una foto presa da internet (n.d.r. https://it.wikipedia.org/wiki/Athena_Lemnia#/media/File:Testa_di_atena_Museo_civico_archeologico_di_Bologna1.JPG) ma funziona molto bene con le foto prese da qualsiasi rivista     Istruzioni proteggere il piano di lavoro con un foglio tipo carta da pacchi pulire il vetro della cornice posizionare l'immagine che avete scelto sotto il vetro ricalcare i tratti in modo stilizzato dell'immagine con il pennarello bianco lasciare asciugare inserire la carta monocromatica sotto il vetro  ricalcare con la matita la sagoma del vetro ritagliare la sagoma ...

Zero waste project:Come riutilizzare una pianta commestibile

Ogni giorno la preparazione del cibo produce una quantità di immondizia che non sempre viene riciclata correttamente. Per alleggerire il carico di scarti da smaltire una opzione è riutilizzare le piante commestibili per creare una risorsa domestica alimentare.           Materiale ananas coltello contenitore di vetro tipo barattolo conserve e marmellate bastoncini per spiedini vaso di coccio pennarelli indelebili/acrililici Istruzioni tagliare il frutto alla base del fogliame  lasciare a bagno il fogliame  in un contenitore di vetro riempito d'acqua  , se necessario utilizzare i bastoncini per sostenerlo in sospensione, fino alla comparsa delle radici trasferire il fogliame con le radici in un vaso di coccio e decorare il vaso ⇒ POST IT : approfondimento  https://www.nonsprecare.it/come-coltivare-ananas-in-vaso?refresh_cens Zero waste project_Come riutilizzare una pianta commestibile by archigeaLab.blogspot.it Una attività per tutta ...

Yoga agenda: Come realizzare una collana mala DIY

Durante la meditazione, se utilizzate dei mantra (*) , potrebbe essere utile una collana mala (**) per mantenere la giusta concentrazione. Il progetto di oggi vi aiuterà a realizzare la vostra collana con materiale di recupero. (*) https://it.wikipedia.org/wiki/O%E1%B9%83_Ma%E1%B9%87i_Padme_H%C5%AB%E1%B9%83 (**) https://it.wikipedia.org/wiki/M%C4%81l%C4%81 Materiale bobina spago  perline piccole e grandi recuperate da vecchie collane pietre  recuperate da vecchie collane rocchetto filo colorato Istruzioni tagliare circa 2mt di spago  infilare la prima sequenza di 21 perline/pietre(*) inserire una pietra/perlina più grande  inserire una sequenza di 33 pietre/perline, poi di nuovo una grande ripetere nuovamente(n.d.r. 33 pietre/perline, una pietra/perlina grande e di nuovo 21 pietre/perline) unire le due estremità del filo con più nodi passare entrambi i lembi nella pietra grande. realizzare una nappina colorata (**) collegare la nappina al punto di collegam...

ArchigeaLab_FACTORY: Packaging DIY

"Tutto fa brodo" diceva la mia nonna paterna. In materia packaging niente di più vero. Da anni non compro più il packaging per i regali così quando abbiamo traslocato lo scorso anno ho riutilizzato tutto quello che avevo a casa, dalle buste di carta del mercatino ai volantini pubblicitari. Basta un paio di forbici ed un cutter per procurarsi packaging al fine di riempire gli scatoloni: facile, efficiente ed economico. ArchigeaLab_FACTORY_ Packaging DIY by archigeaLab.blogspot.it

ArchigeaLab_FACTORY: Album di foto fai-da-te

Unire l'utile al dilettevole senza spendere troppo si può fare!Le foto si accumulano nel tempo, gli album sono spesso anonimi e non si possono personalizzare ma con un tocco di fantasia avrete un album unico divertendovi a crearlo 🎨(n.d.r.potete fare partecipare anche i vostri figli)! Materiale -Sfondi- quaderno per schizzi * colori pennelli Materiale  per fissare le foto sull'album metodo 01 colla stick forbici carta da regalo spessa metodo 02 taglierino Istruzioni dipingere ogni pagina dell'album per schizzi con tecniche e fantasie diverse disegnare con matite colorate la sagoma della foto sullo sfondo nella posizione voluta  fissare le foto sullo sfondo utilizzando i metodi indicati in scheda: 01- ritagliare tanti quadrati delle dimensioni adatte al formato delle foto o cartoline,successivamente piegare i bordi dei quadrati precedentemente ricavati ottenendo dei triangoli ed infine incollare sullo sfondo solo le ali sul...

CreaLab:Gioco portatile

Finalmente possiamo uscire!Quando mia figlia era piccola portavo sempre un gioco in borsa da fare insieme per trascorrere in modo creativo i tempi di attesa o solo per svago. Le lettere sono l'ispirazione di oggi perchè giocando si impara meglio(*) ! (*) https://it.wikipedia.org/wiki/Paroliamo https://www.montessori4you.it/giocare-con-lalfabeto/ Materiale argilla timbri lettere sacchetto mattarello matita riga coltello suggerimento: kit pittura tempere Istruzioni proteggere con una cerata il tavolo di lavoro lavorare l'argilla con le mani stendere l'argilla con il mattarello formando una mattonella spessa come la tessera di un domino disegnare con la matita una griglia sulla mattonella di argilla aiutandosi con la riga imprimere i timbri sull'argilla (n.d.r. vedi scheda) ripassare la griglia con il coltello separare le tessere eliminare l'argilla fuori dalla griglia con il coltello lasciare essiccare eventu...

ArchigeaLab_FACTORY: 5 minutes Science box

Regalare ad un figlio oppure un nipotino un regalo realizzato da noi è un messaggio alle nuove generazioni, regalare una esperienza da fare insieme è un dono indimenticabile. Oggi vi propongo un science box dove mettere tutto l'occorrente per realizzare un semplice esperimento scientifico. Materiale vedi scheda Istruzioni   https://www.wikihow.it/Gonfiare-un-Palloncino-con-Bicarbonato-di-Sodio-e-Aceto ArchigeaLab_FACTORY_ 5 minutes science box by archigeaLab.blogspot.it

ArchigeaLab_Scuola di autoproduzione_weekend: Mini bloc notes

Anche se viviamo in una epoca dominata da cellulari, tenere un bloc notes per fissare idee o appunti al volo è ancora molto utile. Potete confezionarlo da solo con materiale di recupero trovato in casa:provare per credere😉! Materiale fogli (*) cartoncino bristol colorato puntatrice (*) io ho recuperato gli appunti vecchi di mia figlia , le pagine non completamente utilizzate sono diventate il blocco per questo progetto  Istruzioni ritagliare un rettangolo dal cartoncino piegare il rettangolo in tre parti uguali ritagliare i fogli in base alle misure del pezzo centrale del rettangolo piegare il terzo pezzo del rettangolo a metà tagliare lungo la linea della piega appena realizzata appoggiare il blocco di fogli ritagliato precedentemente sul pezzo centrale del rettangolo piegare il terzo pezzo del rettangolo lungo la linea della 2° piega precedentemente fatta come una confezione di fiammiferi fissare il blocco e il cartoncino nel punto indicato da...

ArchigeaLab_FACTORY_CRAFT WEEK END: Come fare un fauxhobonichi

Che cos'è un fauxhobonichi? E' un planner ispirato a quelli prodotti dalla società nipponica  Hobonichi. Non si tratta però di una banale agenda ma di una sorta di life organizer📅📈📊 tra il bullet journal🎨 ed l'art journal dove riversare la propria creatività per adattarlo alle vostre esigenze. Materiali raccoglitore ad anelli fogli cancelleria adesivi Istruzioni 01 _ArchigeaLab_FACTORY_  Come fare un fauxhobonichi: tema date ➤disegnare un calendario per inserire: date compleanno date controlli medici date calendario scolastico figli 02 _ArchigeaLab_FACTORY_  Come fare un fauxhobonichi: tema attività personali ➤disegnare elenchi/mood board per inserire: progetti creativi da realizzare libri da leggere film da vedere attività sportive  traguardi da raggiungere bucket list 03 _ArchigeaLab_FACTORY_  Come fare un fauxhobonichi: tema habit tracker ➤disegnare un grafico per inserire...