Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta CreaLab

My mood board_ WORKSHOP_Settembre 2025: Lo strumento colore

In questo post non parleremo di armocromia o della teoria cromatica ma di come il colore rappresenti uno strumento molto efficace per arredare una casa. Innanzitutto dovete tenere conto che non solo la scelta della tinta ma anche la consistenza materica fanno la differenza, la tecnica con cui viene utilizzata è altrettanto importante. Un aspetto che viene però trascurato è come il colore possa essere utilizzato per esaltare un particolare architettonico, definire una area di una stanza da dedicare ad una attività  specifica, arredare vani complessi come il bagno ed infine accentuare una parete dando un twist alla stanza. In conclusione una semplice latta di vernice può fare davvero la differenza per la vostra casa. STAY TUNED Si passa dalla teoria alla pratica con tre case study ad hoc: CASALE RURALE (ottobre 2025) APPARTAMENTO URBANO (novembre 2025) SOLUZIONE ABITATIVA da affittare (dicembre 2025) (1)https://it.pinterest.com/pin/703756188137828/ (2)https://www.dwell.com/articl...

My mood board_ WORKSHOP_Agosto 2025: Customize

 Case tutte uguali, effetto showroom sono assolutamente da evitare! Come? La parola chiave è CUSTOMIZE ovvero personalizzare pensando fuori dagli schemi, se non amate cimentarvi nel fai-da-te la tecnologia vi viene in aiuto consentendo di rendere unica una carta da parati disegnata da voi(n. d. r. occhio ad ordinare la quantità esatta di rotoli),trasformare un vostro progetto in un oggetto per la casa grazie alla stampa 3D ed infine impreziosire i tessuti per la vostra casa (tende, biancheria, etcetera).Buon lavoro!
  ArchigeaLab  presenta  Questo appuntamento nasce dal mio amore per la carta e per il riciclo, un materiale che offre possibilità infinite sul piano creativo e non solo. Piccoli progetti alla portata di tutti ✂📐✏!

My HOME PROJECT 2024_ DIY: Restyling green

  Oggi parte My home project 2024 , uno spazio per idee fai-da-te da reallizzare nell'anno appena incominciato: dal restyling al DIY, dal lifestyle al decò. Gennaio è il mese ideale per fare progetti per la casa sia perchè consente di programmare gli interventi sia per fare acquisti oculati in base ai saldi ed alle occasioni sul mercato.  Questo post è dedicato a chi cerca di dare una svolta green in casa propria, a chi ha la necessità di vivere in un ambiente salubre o semplicemente a chi ama le novità. My home project 2024 Restyling green PITTURE SMART ovvero tutte quelle vernici che assorbono ed eliminano sostanze pericolosi per la salute ( muffe, batteri, virus e composti volatili nocivi). In sintesi catturano gli inquinanti come la formaldeide contenuta in mobili e tessuti, neutralizzandoli e convertendoli in sostanze innocue (1) . Premesso che ridipingere gli interni è preferibile farlo nella bella stagione e che è necessario farlo periodicamente per preservare la salubr...

La scatola dei regali di archigeaLab: Come realizzare una carta da regalo retrò

Amo la calligrafia anche se viviamo in un mondo digitale, una vena inesauribile di idee per impreziosire i vostri doni realizzando un packaging con un gusto retrò! Materiale matita gomma riga e squadra pennarello a punta fine rosso e nero pennarello per calligrafia/pennello  foglio carta da regalo bianco timbri animali e inchiostro Istruzioni🎁 proteggere il piano di lavoro con giornali o cerata stendere la carta da regalo sul piano di lavoro pulito disegnare a matita lo schema (*) aiutandosi con riga e squadra (n.d.r. vedi fac simile sottostante) ripassare con i pennarelli a punta fine lasciare asciugare prima di cancellare il segno della matita decorare con il pennarello da calligrafia oppure utilizzare pennello ed inchiostro  (n.d.r. vedi fac simile sottostante) arricchire la decorazione con timbri  lasciare asciugare prima di impacchettare i vostri regali (*)https://blog.pianetamamma.it/mammaecasalinga/wp-content/uploads/2018/09/fogli.....png La scatola dei regal...

CreaLab_Weekend: Rock decò

L'ispirazione per il progetto di oggi me l'ha data mia figlia, coniugando riciclo di vecchi CD e la passione per la musica ha dato un tocco rock alla sua stanza🎧. Materiale CD vernice acrilica lucida pennarelli permanenti patafix Istruzioni scegliere la copertina dei vostri album preferiti (es. The dark side of the moon dei Pink Floyd) riprodurre la facciata della copertina sulla superficie del CD (n.d.r. utilizzare colori e pennarelli con effetto coprente) appendere sul muro con patafix oppure con spago trasparente alla finestra(n.d.r. nella seconda opzione coprite con la pittura anche l'altro lato del CD) CreaLab_Weekend_ Rock decò by archigeaLab.blogspot.it

CreaLab: Arteterapia stile "Rorschach"

L'ispirazione di oggi nasce dai test di  Rorschach(*), il rientro a Settembre alla vita quotidiana  è vissuto spesso come un momento stressante ma la creatività è uno strumento efficace per gestirlo per tutte le età. Buon divertimento!  (*)https://it.wikipedia.org/wiki/Test_di_Rorschach Materiale foglio A4 /A3 acquerelli/tempere/acrilici pennelli Istruzioni stendere il foglio sul piano di lavoro piegate il foglio a metà su una metà del foglio gocciolare e strisciare i tubetti di coloro senza pensare, senza una composizione predeterminata piegare il foglio a metà in modo da trasferire le macchie di coloro sulla metà pulita del foglio  riaprire il foglio e lasciare asciugare suggerimenti: potete utilizzare il risultato come sfondo per mixed media oppure la base come lettering

Back to school 2021_WE: Tappetino mouse collage

L'inizio delle lezioni si avvicina, diamo un tocco personale alla nostra scrivania recuperando quello che abbiamo in casa! Materiali pezzi di carta avanzati colla forbici foglio di carta bianca foglio di carta adesiva   Back to school 2021_WE_ Tappetino collage_Materiali by archigeaLab.blogspot.it Istruzioni stendere foglio di carta bianca sul piano di lavoro provare sul foglio varie composizioni con i pezzi di  carta fino a raggiungere il risultato desiderato incollare i pezzi di carta sulla base proteggere la composizione finale con un foglio di carta adesiva   oppure plastificare in copisteria  Back to school 2021_WE_ Tappetino collage by archigeaLab.blogspot.it

Homeschool: Esercizi creativi per migliorare la concentrazione

Dovete studiare ma non riuscite a trovare la concentrazione giusta? Provate a liberare la mente con esercizi cromatici oppure associativi per ritrovare il mood giusto per affrontare una sessione di studio. Usate la creatività👍! 01_Esercizi cromatici Materiale pennelli varie misure bicchiere acqua carta assorbente acrilici base acqua rosso+giallo+blu acrilico base acqua oro piatto carta Istruzioni mettere piccole quantità di colore su un piatto intingere i pennelli nel colore sfumare con l'acqua scaricare sulla carta assorbente eventuale colore in eccesso lasciare rotolare il pennello sulla carta in senso orizzontale ripetere l'operazione con pennelli di forme e dimensioni diverse utilizzando altri colori e combinazione cromatiche Homeschool_ Esercizi creativi per migliorare la concentrazione by archigeaLab.blogspot.it 02_Esercizi associativi Materiale colore residuo pittura acqua carta pennarelli punta fine e punta grossa Istruzioni lasciare sgocciolare la pittura residua su u...

CreaLab:Pigna portafortuna

Tutti  conoscono le pigne  beneauguranti in ceramica di Caltagirone ma in realtà questo simbolo è molto diffuso nella cultura mediterranea ( forza vitale,prosperità,fertilità ). Oggi vi propongo una versione low cost in gesso per arredare casa o come piccolo cadeaux da regalare. Materiale pigna gesso bacinella acqua cucchiaio  vasetti yogurt argilla coltello colla per hobbistica giornale vecchio Istruzioni proteggere il piano di lavoro con un giornale vecchio riempire la baccinella con 2 parti di polvere di gesso ed 1 parte di acqua mescolare con il cucchiaio fino ad ottenere una consistenza omogenea senza grumi immergere la pigna nel gesso fino a ricoprirla con uno strato adeguato lasciare asciugare appoggiata su un vasetto di yogurt preparare una base con l'argilla aiutandosi con il coltello lasciare asciugare incollare pigna ricoperta di gesso alla base di argilla suggerimento: dipingere la base con pittura dorata CreaLab_Pigna portafortuna by archigeaLab.blogspot...

CreaLab: 2x1 facile e veloce

Quando si fa un progetto spesso si crea materiale per il successivo, mai buttare senza pensare! progetto 01   Ogni tanto bisogna testare i pennarelli per eliminare quelli che non funzionano più, una attività di routine non deve essere necessariamente noiosa così perchè non trasformarlo in un esercizio creativo? Materiale evidenziatori fogli da disegno scotch di carta Istruzioni stendere 3/4 strisce di scotch sul foglio disegnare linee liberamente sul foglio con gli evidenziatori anche sopra lo scotch togliere lo scotch CreaLab_2x1 tecniche by archigeaLab.blogspot.it progetto 02 Con lo scotch di carta avanzato dal precedente progetto perchè non creare una carta da regalo unica? Materiali strisce scotch utilizzate nella fase 01 carta da pacchi/imballo Istruzioni stendere carta da pacchi sul piano di lavoro fare aderire le strisce di scotch alla carta CreaLab_2x1 tecniche by archigeaLab.blogspot.it

Zero waste project: Come trasformare una camicia lisa in un cuscino

Le federe dei cuscini e le camicie hanno in comune il fatto che si usurano molto, se le camicie di vostro marito non sono in condizione di essere donate perchè non cogliere l'occasione per cambiare look ai cuscini del divano? Materiale camicia lisa gesso da sarta riga forbici ago e filo/macchina da cucire/cucitrice portatile imbottitura cuscini Istruzioni segnare con il gesso dove volete  tagliare la camicia aiutandovi con la riga tagliare la camicia  lungo la linea che avete tracciato con il gesso spazzolare via il gesso rivoltare il pezzo di camicia che avete appena tagliato cucire i lati indicati nella scheda sottostante sbottonare per rivoltare la camicia imbottire il cuscino Zero waste project_ Come trasformare una camicia lisa in un cuscino by archigeaLab.blogspot.it

CreaLab_Weekend:Portacandele minimal

Estate significa anche zanzare ahimè😒, non amo riempire la casa di antiestetiche ma necessarie tea-lights alla citronella però. Il progetto di oggi mette d'accordo funzionalità e dècor: il portacandele fai-da-te! Materiale argilla per modellare tipo Dash tea-lights alla citronella coltello colori tipo tempera/aceilici/smalti Istruzioni proteggere il piano di lavoro con una cerata tagliare il blocco di argilla in 3/4 cubi inserire una  tea-light su una delle facce del cubo di argilla esercitando pressione con la mano fino a renderlo invisibile(*) tagliare gli angoli del cubo con il coltello (n.d.r. vedi scheda) decorare a piacere con colori tipo tempera/acrilici/smalti (*) suggerimento: utilizzate il contenitore della candela per facilitare il compito CreaLab_Weekend_Portacandele minimal by archigeaLab.blogspot.it

ArchigeaLab_FACTORY_Week end: Orecchini stile Japan

I miei progetti nascono sempre da quello che trovo in casa, in questo caso vecchi biglietti da visita di mio marito e la carta giapponese che avevo utilizzato per le bomboniere del nostro matrimonio. Come nel titolo del libro di Bruno Munari... da cosa nasce cosa: orecchini stile Japan🎌! Materiale cartoncino spesso tipo biglietti da visita carta giapponese matita riga e squadra forbici perforatrice mono oppure da ufficio (*)  colla monachelle pinza per gioielli  (*)  (*) materiale reperibile in cartoleria o in negozi hobbistica Istruzioni ritagliare la carta giapponese secondo la forma che desiderate incollare le forme sul cartoncino e successivamente ritagliare perforare le forme con la perforatrice come nella scheda sottostante  infilare le monachelle nei fori praticati archigeaLab_FACTORY_ Orecchini stile Japan by archigeaLab.blogspot.it

My mood board_Speciale Pareti: Tecnica decorativa multifunzione

Concludiamo questo breve excursus sulla decorazione da parete con un progetto  multifunzione ovvero  una tecnica semplice da eseguire e che si può applicare su qualsiasi superficie.  Adatta ad ogni ambiente della nostra casa, sarà sufficiente scotch e colori per trasformare con originalità quello che desiderate! SCHEDA TECNICA Premessa Per esemplificare la tecnica ho scelto un progetto adatto alla camera per i bambini, perfetto per i futuri genitori 👪! Materiale scotch di carta colori acrilici/acquerelli/tempere/pennarelli permanenti(*) (*) in base al materiale della superficie da decorare Istruzioni delineare delle aree sulla tela con lo scotch di carta - A - colorare le aree così delimitate con i colori - B - (**) lasciare asciugare rimuovere delicatamente lo scotch completare la decorazione con motivi stilizzati  con pennarelli a punta fina  -C- (**)io ho utilizzato matite acquerellabili My mood board_Speciale Pareti_ Tecnica decorativa multifunzione by...

My mood board_Speciale Pareti: La composizione a tema

La composizione a tema è semplice da realizzare grazie alla coerenza di stile delle immagini, sottolineato dalla stessa tipologia di cornici. Io adoro il Carnevale di Venezia e mi sono divertita a modificare le foto di un vecchio calendario applicando la tecnica del mixed media,infine incorniciandole con semplici cornici bianche per esaltare i colori. Materiale 4 cornici uguali colori acrilici pennello carta adesiva decorata pennarelli permanenti etcetera Istruzioni tecnica mixed media (*) (*)https://youtu.be/43KHsXPyMsk My mood board_Speciale Pareti_ La composizione a tema by archigeaLab.blogspot.it

CreaLab_Speciale libro d'arte: Impariamo a creare un libro gioco

In questo percorso sul libro d'arte non poteva mancare un progetto dedicato al filone ludico, l'ispirazione nasce dal teatro che con un semplice cambio si scenografia  ci trasporta in mille storie! Da dove si comincia? Basta un quaderno per schizzi... (n.d.r il mio l'ho preso da Flying tiger  ma lo potete trovare in qualsiasi cartoleria/mesticheria) 01-Libro gioco: SCENOGRAFIA URBANA Materiale ritagli foto forbici colla Istruzioni Realizzare uno skyline di una città immaginaria dove ambientare la propria storia CreaLab_Speciale libro d'arte_ Impariamo a creare un libro gioco _tecnica collages  01-Libro gioco: SCENOGRAFIA FIABESCA Materiale acquerelli pennello bicchiere acqua carta assorbente Istruzioni Per realizzare una scenografia fiabesca basta disegnare oggetti fuori scala rispetto ai protagonisti della trama. CreaLab_Speciale libro d'arte_ Impariamo a creare un libro gioco _tecnica acquerello  03-Libro gioco: SCENOGRAFIA ASTRATTA Materiale spatola/pezzo di plas...

My mood board_Speciale Pareti: Fai-Da-Te

Oggi vi propongo un esperimento fai-da-te sul tema green🌲 per personalizzare le pareti di casa! 01-Variante B/N Convertire una foto a colori in bianco e nero con un software grafico è il modo più veloce per  portare la natura in casa, questa scelta è particolarmente adatta per chi non ama il multicolor oppure per esaltare lo stile minimalista della casa. 02-Variante anticata Se non avete ereditato stampe botaniche antiche o non amate setacciare i mercatini dell'antiquariato potete optare per una soluzione DIY anticando un copia, basta immergere l'immagine in una bacinella d'acqua di vetro dove abbiamo lasciato in infusione una semplice bustina da the nero. Perfetta per una casa in stile classico. 03-Variante stencil effetto 3D Se amate dipingere ma non avete molto tempo allora uno stencil fa per voi, giocando con la gradazione dei colori si può ottenere un effetto 3D. L'ideale per una casa in stile grafico oppure pop. My mood board_Speciale Pareti_ Fai-Da-Te by archige...

Yoga agenda: La candela mindfulness

L'ispirazione per il progetto di oggi nasce dalla pratica meditativa denominata trataka (*) che prevede di fissare una candela durante la pratica. Prendersi uno spazio per sè è molto importante, io vi propongo di aggiungere un tocco decò per personalizzare questo momento! Materiale bicchiere di vetro trasparente candela carta lucida da disegno tecnico/carta forno pennarelli punta fina permanenti forbice colla/scotch doppio Istruzioni tagliare un pezzo di carta lucida con la forbice tale da avvolgere completamente il bicchiere  disegnare con il pennarello un mandala sul pezzo di carta lucida appena sagomato  lasciare asciugare  avvolgere l'esterno del bicchiere con la carta lucida appena decorata incollare le estremità della carta che si sovrappongono, in alternativa usare scotch doppio posizionare la candela all'interno del bicchiere accendere la candela (*)https://www.meditare.net/wp/meditazione/trataka-fissare-stabilmente-una-cosa/  spegnere la candela al termine d...

My mood board_Speciale Pareti: Come rivisitare un evergreen

Adoro la cartografia! Un evergreen per arredare una parete ma oggi vi propongo una piccola... variante!     Materiale riproduzione cartografia(*) 4 cornici nere sottili cutter matita  riga e squadra (*) vi consiglio di rivolgervi alla vostra copisteria di fiducia con esperienza in grafica Istruzione proteggere l'area di lavoro con vecchi giornali dividere il retro della immagine in 4 rettangoli uguali con il segno della matita, aiutandosi  con riga e squadra tagliare i rettangoli con il cutter con il supporto della riga pulire il vetro delle cornici incorniciare i rettangoli come da scheda sottostante My mood board_Speciale Pareti_Rivisitazione evergreen by archigeaLab.blogspot.it