Sempre più persone decidono di acquistare un immobile in campagna per viverci o per trascorrerci il tempo libero, un investimento per uso abitativo oppure per avviare una struttura recettiva. La campagna offre sicuramente molte occasioni più abbordabili economicamente. Ho scelto il casale rurale, non a caso, come il primo case study del nostro workshop. Mi sono ispirata alla campagna toscana della Valdichiana Ho costruito il mood board partendo dallo studio del contesto storico per individuare materiali e palette in rispetto del genius loci. Il lavoro di ricerca prosegue attraverso la individuazione delle figure professionali e della offerta commerciale in loco, possibilmente, per costruire il capitolato del progetto. Prima di iniziare i lavori dovete valutare se seguire personalmente le varie fasi oppure, se non avete tempo oppure abitate troppo lontani, affidarvi ad un professionista che vi affiancherà in questo percorso. In ogni caso è essenziale partir...
Abbiamo la Terra non in eredità dai genitori, ma in affitto dai figli. Proverbio Indiano