Passa ai contenuti principali

Homeschool_ESTATE 2018: Organizzazione basic


👍Homeschool_ESTATE 2018
 SPECIALE Compiti delle vacanze

STEP 01:organizzazione

Step 01/a:il materiale

Homeschool_ESTATE 2018_ SPECIALE Compiti delle vacanze_Materiale di studio by archigeaLab.blogspot.it

Prima di iniziare i compiti dovete assicurarvi di avere tutto il materiale che vi serve per il modulo di studio che avete programmato per evitare di distrarvi in continuazione.


Step 01/b:il planner

Homeschool_ESTATE 2018_ SPECIALE Compiti delle vacanze_Planner Giugno by archigeaLab.blogspot.it

To do list:Giugno

Giugno è il mese perfetto per dedicarsi alla lettura del libro/i delle vacanze: preparate la scheda secondo le indicazioni della vostra insegnante e buon divertimento!

Homeschool_ESTATE 2018_ SPECIALE Compiti delle vacanze_Planner Luglio by archigeaLab.blogspot.it

To do list:Luglio

La parola d'ordine del mese di Luglio è scheduling* ovvero la pianificazione dei compiti , costruite una agenda in cui definire cosa e quando studiare in modo da dividere il lavoro in moduli temporali personalizzati ma non dimenticate che siete in vacanza😎perciò inserite sempre uno spazio da dedicare al divertimento e relax (es.partita di calcio, un giro in bici al parco,etc.)

*https://www.garzantilinguistica.it/ricerca/?q=scheduling
http://www.dictionary.com/browse/scheduling


To do list:Agosto
Homeschool_ESTATE 2018_ SPECIALE Compiti delle vacanze_Planner Agosto by archigeaLab.blogspot.it

Nel planner/agenda di Agosto va inserito uno spazio per fare una check list del lavoro svolto al fine di completare  ricerche da fare o esercizi di matematica lasciati indietro. Riservate un pò di tempo per fare qualcosa di nuovo : una escursione, un hobby da provare,etc.
Homeschool_ESTATE 2018_ SPECIALE Compiti delle vacanze_Planner Settembre by archigeaLab.blogspot.it

To do list:Settembre

Settembre è perfetto per ripassare prima delle prove di ingresso: in compagnia di qualche compagno formate dei gruppi di studio per rendere lo studio più veloce ed interessante.


PROSSIMA SETTIMANA

Come preparare ed utilizzare una scheda lettura 

Commenti

Post popolari in questo blog

String art

La String art  è stata inventata da Mary Everest Boole alla fine del 19 ° secolo( 'curve stitch') per rendere le idee matematiche più accessibili ai bambini , si tratta di una tecnica che permette di costruire qualsiasi forma con fili colorati e qualche chiodo fissati su una tavola di legno. info :https://en.wikipedia.org/wiki/String_art 1-Idea regalo https://it.pinterest.com/source/iconosquare.com 2-Lettering da arredo http://eletszepitok.hu/string-art-dekorativ-cernakepek/#.V4Xo1hIRJ8C 3-Souvenir de voyage http://diy-is-fun.com/crafts/wood-crafts/how-to-diy-eiffel-tower-create-interior-painting-in-the-style-of-string-art/ 4-Arredo minimalista http://www.spijkerpatroon.nl/a-41982913/spijkerafbeeldingen-muurafbeeldingen-string-art-spijkerpatronen/rendier-groot/ 5- Wall art  (Tecnica a sottrazione) https://hubart.wordpress.com/2015/02/12/de-treci-codrul-de-arama/ Fruga nella mia scatola delle ispirazioni, troverai sic...

Homeschool_SPECIALE riforma esame terza media 2018:Prova di lingua straniera

STEP 01 Raccogliere informazioni su competenze richieste e tipologie di esame "È prevista una sola prova di Lingua straniera, distinta in due sezioni, che verificherà che le alunne e gli alunni siano in possesso delle competenze di comprensione e produzione scritta di livello A2 del Quadro comune europeo di riferimento per l’Inglese e A1 per la seconda lingua comunitaria. La prova potrà consistere: in un questionario di comprensione di un testo a risposta chiusa e aperta ; nel completamento di un testo in cui siano state omesse parole singole o gruppi di parole, oppure riordino e riscrittura o trasformazione di un testo ; nell’elaborazione di un dialogo su traccia articolata che indichi chiaramente situazione, personaggi e sviluppo degli argomenti ; nell’elaborazione di una lettera o email personale su traccia riguardante argomenti di carattere familiare o di vita quotidiana ; nella sintesi di un testo che evidenzi gli elementi e le informazioni principali. ...

Matematica ed arte:Fibonacci for kids

La successione di Fibonacci è una serie numerica particolare in cui ogni numero è il risultato dei due numeri che lo precedono. Essa prende il nome da Leonardo Pisano (detto Fibonacci), matematico pisano, vissuto a cavallo tra il XII ed il XIII secolo, che arrivò a descrivere la successione matematica partendo dalla crescita di una popolazione di conigli ! E l'arte?Mai sentito parlare di sezione aurea?Guardate quanti progetti creativi ha ispirato Fibonaccci... http://www.whatdowedoallday.com/2015/01/fibonacci-art-project.html   http://eisforexplore.blogspot.com/search?q=snails   http://www.uppergradesareawesome.com/2014/06/bb-part-6-fibonacci-and-golden-spiral.html Post it:da leggere  Fonti post: http://vivalascuola.studenti.it/la-successione-di-fibonacci-177490.html http://www.slideshare.net/slidekla/la-successione-di-fibonacci-9736816 Cerchi altri spunti? Follow the tag!   Come si usano le etichette di archi...