CAMPAGNA ARCHIGEALAB 2025_ Comunità liminali. Riflessioni, idee, progetti: La comunità degli invisibili
Le vetrine si stanno tingendo progressivamente con i colori vivaci del natale ma questo significa anche che il freddo sta arrivando e che per chi vive in strada il rischio di non superare l'inverno aumenta. Ci sono sempre più persone che per tanti motivi si trovano senza un tetto, basta perdere il lavoro, la fine di un matrimonio oppure una malattia e si diventa invisibili. Le amministrazioni comunali mettono a disposizione gli spazi che hanno ma non è sempre la soluzione giusta, si teme di perdere quel poco che si ha e dovere ricominciare da capo la mattina dopo oppure non vogliono separarsi dall'animale di affezione con cui dividono la vita. In Germania stanno testando con successo capsule abitative nel verde pubblico per resistere al gelo nordico (1), ci sono iniziative come "la sciarpa sospesa" per mettere a disposizione in strada capi invernali (2) e programmi per recuperare lavoro ed alloggio (3). Offrire assistenza sanitaria (4) e legale (5) a chi è senza dimora sono la base ma sono iniziative legate alle possibilità del territorio, non strutturate in linee guida nazionali o europee. L'inverno sta arrivando, fare rete significa salvare vite e restituire dignità agli invisibili.
(1)https://www.today.it/speciale/game-changer/capsule-letto-senzatetto-progetto-tedesco.html
(2)https://www.youtube.com/watch?v=eqqkcpi0FVg
(3)https://www.bolognatoday.it/cronaca/senza-dimora-dormitori-aiuto-bologna.html
(4)https://www.sokos.it/
(5)https://www.avvocatodistrada.it/sedi-locali/bologna/
![]() |
| grafica a cura di archigealab.blogspot.com |


Commenti
Posta un commento